
APPUNTAMENTI e INFO
-
Lunedì 07.04.25 h 19 - Specialità cinesi, anche per vegetariani, in un locale semplice in cui spicca un originale tavolo-acquario. Via S. Massimo, 4, 10123 Torino TO TEMA:...21 ore fa
-
Lunedì 07.04.25 h 20.35 - Cinema Massimo - MNC Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino TO David Cronenberg *The Shrouds*(Can/F 2024, 119’, *sottotitolato*) Karsh è un imprenditore r...21 ore fa
-
Mercoledì 26.03.25 h14.45-17.30 in aula magna via S. Ottavio 9 TO - *Cineforum in collaborazione tra* *Progetto Salute *del Liceo Gioberti Associazione *Maurice * *Laboratorio Culturale Quintiliano* *VALIDO PER IL PUN...1 settimana fa
-
Martedì 11.03.25 h20.15 - AUDITORIUM GIOVANNI AGNELLI Centro Congressi Lingotto, Via Nizza, 280, 10126 Torino TO Occorre prenotazione tramite prof. Dario Coppola entro le ore 15 d...3 settimane fa
-
Europa & America dal 1947 al 1980 - Il film* The brutalist* di Brady Corbet appassiona e convince. Dall'Ungheria all'America, dalla Shoah al cristianesimo, dalla Bauhaus a Carrara fino a V...1 mese fa
-
Il nostro samurai Riccardo - Un sabato pomeriggio al cinema per il film di Akira Kurosawa I SETTE SAMURAI2 mesi fa
-
Venerdì 03.12.25 h20.55 - Cinema Romano Piazza Castello 9 - Galleria Subalpina - Torino. Telefono: +39 0115620145 CONCLAVE Un thriller filosofico elegante con interpretazioni soli...3 mesi fa
-
FREE LUIGI - Premesso che uccidere è un reato, e siamo contro chi uccide e fa violenza, Luigi Mangione non può fare da capro espiatorio per le multinazionali e per i p...3 mesi fa
-
Ex giustini ancora si ritrovano al Quintiliano - Un'occasione per vedere il film *Zelig* di Woody Allen insieme in una sala gremita.3 mesi fa
-
Lunedì 23.12.24 h21.40 - Cinema Romano Piazza Castello 9 - Galleria Subalpina - Torino. Telefono: +39 0115620145 NON DIRMI CHE HAI PAURA La storia vera di una ragazza più veloce d...3 mesi fa
-
Dal Primo a vedere il Joker con noi - Nella foto il prof. Coppola con studenti del Liceo Gioberti e del Liceo Primo.5 mesi fa
-
-
CONVEGNO “l’RSA di fronte alle sfide delle nuove fragilità: dal BPSD (disturbi comportamentali nella demenza) al fine vita” - FONDAZIONE RIPPA PERACCA E.T.S. CASALBORGONE TEATRO SAN CARLO PIAZZA BRUNA 7 8 OTTOBRE 2022 CONVEGNO “l’RSA di fronte alle sfide delle nuove fragil...2 anni fa
-
IL GENOCIDIO ARMENO raccontato da VASKEN BERBERIAN - incontro col regista e scrittore VASKEN BERBERIAN sul genocidio armeno in occasione dell'uscita del romanzo SOTTO UN CIELO INDIFFERENTE *moderatore e ...10 anni fa
-
-
Venerdì 29.11.13 dalle ore 09.30 - Quintiliano contro il Mobbing Associazione Quintiliano partecipa a *SETTIMANA DELLA SICUREZZA* *EDIZIONE 2013* *dal 2 al 15 dicembre 2013* Le iniziat...11 anni fa
-
Giovedì 25.07.13 ore 21 c/o Parco Rignon (TO) - Quintiliano segnala per chi è in città *MACBETTO * Rivisitazione in chiave comico-grottesca del noto dramma scozzese composto da William Shakespeare M...11 anni fa
-
SYMBOLUM 2013 - Nel giorno dell'uscita dell'enciclica LUMEN FIDEI dedico a Papa Francesco (e a Papa Joseph) il testo di questo canto da me scritto in collaborazione. Dari...11 anni fa
-
Dalla Sicilia al Lazio - NUOVA EDIZIONE dopo il successo dell'anno scorso anche quest'anno su RAI 1 *ROAD ITALY* Un programma di *Valeria Cagnoni*, *Emerson Gattafoni *e *Claudio...11 anni fa
-
-
CONTRO IL NEUROBLASTOMA - Margherita Di Pinto segnala Il 30 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro Carignano di Torino si terrà un grande spettacolo a favore della ricerca contro il...12 anni fa
-
LO SPORT E LA PASQUA DEL LAVORO - In occasione della Santa Pasqua, Sicurezza e Lavoro vuole promuovere un momento di sport, aggregazione e divertimento, ma anche di riflessione, che coi...12 anni fa
-
Venerdì 15.03.13 ore 18 - *a cura di* *Niccolò Kirschenbaum* *con la presentazione di* *STOP (E) MOTION* *letture di * *FEDERICO ROMAGNOLI* *FLUOROIMMAGINI* *di* *Daniele Sasson*12 anni fa
-
Lo tsunami politico - Elezioni 2013 Bersani vince di misura alla Camera contro Berlusconi. Boom di Grillo: M5S primo partito. A Monti il 10% di Edoardo Schiesari Si è fina...12 anni fa
-
Un corto di scuola pasoliniana da non perdere - *Martedì 29.01.13 * *ore 11* *presentazione del corto* *LA VALLE * *DEL SOGNO* *di * *Gabriele Galloni e Riccardo Andreani * *nella sede centrale * *de...12 anni fa
-
ECOLOGIA - *Il 22 gennaio 1978 la Svezia proibiva l’uso di bombolette spray dannose per l’atmosfera* di *Edoardo Schiesari* Il buco nell’Ozono, lo scioglimento ...12 anni fa
-
COPERNICO CANCEROGENO - La Provincia chiude il Luxemburg e il Copernico, studenti delusi Alla fine la Provincia ha deciso di chiudere le due scuole. A nulla è servita la manifes...12 anni fa
-
Venerdì 07.12.12 ore 11 LA PENA DI MORTE VISTA DA VICINO (c/o sede centrale Piazza Vittorio 13 - TO) - *COMITATO * *PAUL ROUGEAU per il sostegno dei condannati a morte* *AMNESTY INTERNATIONAL* Relatori: *Fran...12 anni fa
-
-
IL REGINA A "SCUOLA APERTA" su Q TV - fra qualche giorno sarà *on line* *SCUOLAAPERTA* sul nostro canale Q TV di Youtube un video dell'Associazione Quintiliano realizzato al *Salone dell'O...12 anni fa
-
Giovedì 22.11.12 ore 20.45 - Via Bonafous, 2 (TO) - Le Associazioni Culturali *Quintiliano * *e* *Blue Train* vi invitano a *PASOLINI IL MANIERISTA* *- La verità non è in un solo sogno* Dario Coppola prese...12 anni fa
-
Giovedì 29.11.12 ore 21 (Via Marco Polo, 6 - Torino) - *STIAMO ROTTAMANDO LA SCUOLA?* *Prof. Francesco Profumo * Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Dibattito con *M. Teresa Mar...12 anni fa
-
Mattia e Martina referenti Omnibus - *Nella foto con il Prof. Dario Coppola, Mattia Morel e Martina Chessa, nuovi referenti del Quintiliano. A loro gli auguri per il coordinamento delle attiv...12 anni fa
-
Venerdì 26.10.12 ore 22.30 - *presso la Sede 2 del Quintiliano**via A. Bonafous, 2** - Torino * *ASSOCIAZIONE CULTURALE**BLUE TRAIN**vi invita alla ** Jam Session * diretta da *Toti C...12 anni fa
-
Complimenti all'Ingegner Garino - Federico Garino, socio fondatore del Quintiliano, si è laureato in questi giorni al Politecnico di Torino. A lui le congratulazioni e gli auguri di tutta...12 anni fa
-
Dall'11 al 13.05.12 Aiuola Donatello (San Salvario) - Un ritratto di Natalia Ginzburg attraverso le pagine di Lessico Famigliare Aiuola Donatello via morgari angolo via belfiore ven.11 maggio 2012 ore ...12 anni fa
-
Logica e Poesia in Aristotele - Valentina Martini segnala Filosofia in Biblioteca mercoledì 28 marzo a Chieri alle ore 21 *Il sillogismo e la catarsi. * *Aristotele fra logica e poesia * ...13 anni fa
-
Aristotele a Chieri - Roberto Lupis segnala Filosofia in Biblioteca mercoledì 28 marzo a Chieri alle ore 21 *Il sillogismo e la catarsi. * *Aristotele fra logica e poesia * a ...13 anni fa
-
Mendelssohn e Brahms al Tempio Valdese - *24 marzo 2012* Tempio valdese corso Vittorio Emanuele II n. 23, Torino, ore 21:00 Stefano Marino segnala CORO POLIFONICO DI LANZO *Felix Mendelssohn-Bart...13 anni fa
-
FESTIVAL DEI CUOCHI - SOSTIENI ANCHE TU IL FESTIVAL! Guarda il progetto su Verkami e contribuisci! un progetto di Cuochivolanti Associazione CuochiLab in collaborazione con i...13 anni fa
-
Jung su Nietzsche - Lo Zarathustra di Nietzsche. Seminario tenuto da C. G. Jung nel 1934-39 lunedì 30 gennaio 2012 ore 21.00 - Biblioteca civica centrale, Via ...13 anni fa
-
UN METODO PERICOLOSO - recensione di Davide Biagioni sul film* A DANGEROUS METHOD* di D. Cronenberg commento per immagini di Dario Coppola “Un metodo pericoloso”. Mai tito...13 anni fa
-
da Giovedì 14.04.11 - Galleria Weber & Weber via San Tommaso, 7 Torino, Italy La ricerca di una relazione tra la fisicità umana e l’immaterialità dei pensieri e delle i...13 anni fa
-
ANNO SCOLASTICO 2010 - 2011 - LABORATORIO ATTUALMENTE NON ATTIVATO L'attivazione annuale avviene solo su richiesta della redazione. La direzione14 anni fa
24.6.09
21.6.09
QUINTILIANO chiude ufficialmente la stagione 2008-09... ma inizia quella estiva in attesa del nuovo anno scolastico!




LABORATORIO CULTURALE QUINTILIANO: UNA KOINE' FRA LICEI E UNIVERSITA' A TORINO E DINTORNI
anno 2008-09
ideatore e coordinatore: prof. Dario Coppola (ginnasio-liceo classico statale Alfieri, Torino; ginnasio-liceo classico paritario Giusti, Torino)
primo collaboratore: prof. Luca Debarbieri (liceo scientifico statale Majorana, Moncalieri)
studenti assistenti del coordinatore: CICCIO (Federico Silvestri, referente studenti del Liceo Giusti) e ZAFFERANO (Davide Biagioni, referente studenti del Liceo Alfieri)
studenti collaboratori: Ruggero Alfano, Dario Ameglio (III liceo Giusti), Federico Garino, Alberto Zanello (III B Alfieri), Jacopo Villani (I liceo Giusti), Andrea Mathieu (V ginnasio Giusti)
altri docenti collaboratori:
prof. Andrea Anselmino (liceo scientifico statale Spinelli, Torino; liceo classico paritario Giusti, Torino)prof. Renata Angeleri (ginnasio-liceo classico statale D'Azeglio, Torino)prof. Anna Candiotto (liceo scientifico statale Cattaneo, Torino) prof. Marco Cettolin (istituto magistrale statale Regina Margherita, Torino)prof. Agnese Contini (ginnasio liceo classico statale Alfieri, Torino)prof. Serena Corallini (ginnasio-liceo classico paritario Giusti, Torino; istituto professionale statale Steiner, Torino)prof. Antonino D'Ambra (liceo classico statale Alfieri, Torino; liceo scientifico statale Gobetti, Torino; liceo classico paritario Giusti, Torino)prof. Erika Monforte (liceo classico statale Alfieri, Torino)prof. Maurizio Orlandi (liceo classico paritario Giusti, Torino; liceo europeo paritario Vittoria, Torino)prof. Andrea Mello (liceo classico statale Alfieri, Torino)prof. Antonello Ronca (liceo scientifico statale Copernico, Torino)prof. Daniela Saglia (liceo scientifico statale Ferraris, Torino)prof. Fulvio Salza (Università degli Studi, Torino
Lunedì 22 giugno 2009 ore 19 c/o Liceo Giusti
di
Giorgio Capitani


per la III B del Liceo Alfieri

17.6.09
Al Teatro Erba il Teatro Nuovo presenta...

Giovedì 18 giugno, ore 21
Venerdì 19 giugno, ore 21
Domenica 21 giugno, ore 21
13.6.09
Domenica 14 giugno 2009 ore 19 c/o Liceo Giusti



fotografia tratta da www.liceoberchet.it
7.6.09
"Family Day"? No!! Grazie. Piuttosto... "Family Night"











http://laboratorioculturale.blogspot.com/2009/05/giovedi-4-giugno-2009-lo-spettacolo.html

- QUINTILIANO Associazione Culturale (sito ufficiale)
- Torino, Italy
- Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
ed è stata fondata nel 2010 con Emanuele Amo, Davide Biagioni, Federico Garino, Irene Fusi, Alberto Saluzzo, Jacopo Villani, Alberto Zanello. A questi soci fondatori sono stati aggiunti, con nomina del presidente, Antonino D'Ambra e Daniele Grillo.
collegamento con Q TV
Translate
Post più popolari
-
Questi bambini nascono due volte. Devono imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile. La seconda dipende da v...
-
SUN SALVARIO WIEWS segnala "Raccogliamo le firme per i Referendum per l'Acqua Pubblica in Piazza Madama Cristina"...
-
dalle 7.05 prima del Telegiornale delle ore 8.00 ROAD ITALY viene riproposta sulla prima rete RAI la puntata su Torino con l...
-
Ultima mitica classe del Liceo classico Virgilio: si riconoscono i proff. Mariano Magliano/ Anna Maria Oppizzi/ Dario Coppola fra i ragazzi ...
-
Pubblichiamo l’articolo “Scesi dal soglio di Pietro”, pubblicato sull’edizione odierna dell’Osservatore Romano (nella foto in pagina, B...
-
9 maggio 1978. Uno dei giorni più cupi per lo Stato italiano. A Roma, in via Caetani, viene ritrovato il cadavere di Aldo Moro. Nella stessa...
-
Elvira Aurilia, amica dellìAssociazione Quintiliano, ha messo in difficoltà Mario Monti! Complimenti per la dialettica! ...
-
Il Quintiliano è da oggi anche su Facebook: è stato aperto un gruppo dedicato a noi! Iscrivetevi liberamente se lo ritenete opportuno! Un sa...
ALTRI LABORATORI (IN STAND BY)
-
Segnalazione del Presidente di Comitato - *Erion Kadilli * *SONO STATO DIO IN BOSNIA* Cinema Massimo (sala 3) 20 dicembre14 anni fa
-
-
-
Archivi Q Territoriali
-
ANIMARE L'ASSEMBLEA LITURGICA - *da una lettera a Dario Coppola di marzo 2013* Sono Massimo di Cotignola (RA), proiezionista a Ravenna e curatore delle rassegne speciali (la prossima ...12 anni fa
-
19. Situazioni difficili per Knopfler - In uno scenario western, al tramonto, possiamo immaginare di sentire la canzone Follow me , nella quale Knopfler dice: "Okay, il prete grida/ Che stasera...14 anni fa
-
FALCHERA e BORGO FILADELFIA - In attesa di iniziare le attività autunnali, attiviamo i link dei nostri DOSSIER per segnalare due esperienze che sono state realizzate a Torino: - ...14 anni fa
-
OdC Caritas tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90: immagini d'epoca! - La mitica casetta Dario D'Amato, Paolo Ferrero e Beppe Geraci Accanto a Damiano Accattoli, obiettore del 1989, due ragazzi... fra cui Luca Perrone ...16 anni fa
BREVE STORIA dell'Associazione
Nel 2009 sono stati attivati nove laboratori paralleli del Quintiliano corrispondenti alle redazioni scolastiche attive nei settori dell'istruzione secondaria (scuole superiori) e degli atenei torinesi.
Nel 2010 viene stilato il progetto della costituzione di un'Associazione Culturale che comprenda i laboratori già attivi e quelli da attivare.
Le proposte culturali dei laboratori sono di vario tipo:
THEATRUM: visione di spettacoli, a teatro;
AUDITORIUM: ascolto di concerti;
CINEFORUM: visione critica di film al cinema; partecipazione a rassegne cinematografiche;
SYMPOSIUM: incontro, con cena, per socializzare e riflettere informalmente, a caldo, sullo spettacolo cui si è assistito, anche con l'ausilio di schede didattiche;
CIVES: approfondimenti su legalità, educazione alla cittadinanza, Costituzione Italiana;
LUDUS: appuntamenti etico-sportivi;
ETHNE: partecipazione alle iniziative multietniche del territorio;
PACHA MAMA: iniziative ambientali ed ecologiche;
GANDHI: iniziative non-violente contro ogni tipo di discriminazione;
AGORÁ: dibattiti su temi d'attualità per la formazione delle opinioni;
BIBLOS: presentazione di libri;
MNEMOSYNE: recupero delle nostre origini culturali nella storia (viaggio nella memoria, rievocazioni, visite a mostre, spettacoli, conferenze, lezioni introduttive alla storia del teatro, del cinema, della televisione e della radio);
MONOGRAPHIA: presentazioni monografiche interdisciplinari di autori attraverso significative opere che hanno arricchito il nostro patrimonio culturale;
EXPERT: trattazione di tematiche, da parte di esperti, per conoscere meglio le dinamiche dei fenomeni che ci presentano l'attualità e la storia;
DOSSIER: approfondimenti, documentazioni, testimonianze, recensioni, raccolte, relazioni, ricerche e tesine;
IN ITINERE: viaggi di istruzione brevi fuori urbe;
CAUPONA: incontri per accrescere e raffinare la cultura enogastronomica;
AUGUSTA TAURINORUM: lezioni itineranti nei luoghi storici della nostra città, che hanno visto transitare i maestri del sapere, e che ancora ne conservano l'eco;
DHARMA: appuntamenti con la filosofia e la spiritualità;
BERUF: informazione e formazione economica;
REPORTER: la realtà fotografata ad arte (mostre fotografiche);
IN CONCERT: reading, tendenze musicali, concerti;
CINEFERIAE: visione critica di film su richiesta degli studenti durante le vacanze.
Inoltre, il settore Informazione dei Laboratori comprende:
MONITOR: avvisi e segnalazioni;
VADEMECUM: segnalazioni di eventi culturali nel territorio urbano;
IN AETHERE: la cultura in tv o via radio;
NEWS: notizie dalle scuole collegate col nostro laboratorio;
WEB: notizie dalla rete.
Nel 2009 sono stati aperti anche:
1) un gruppo ufficiale su Facebook;
2) un canale video "LC QuintilianoTV" su YouTube, che consente un'espressione ulteriore della creatività comune di chi continua a costruire i nostri laboratori.
GUGLIELMO SANDRI GIACHINO (2005-06)
FLAVIO MERGOTTI (2007-08)
FEDERICO GARINO (2008-09)
ALBERTO ZANELLO (2008-09)
DAVIDE BIAGIONI (2008-09)
FEDERICO SILVESTRI (2008-09)
JACOPO VILLANI (2009-10)
ALBERTO SALUZZO coordinatore della costituenda Associazione Culturale (2009-10)
dal 24 settembre 2010:
Consiglio Direttivo (2010 - 11)
Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Davide Biagioni (da settembre a dicembre 2010); Emanuele Amo (da gennaio 2011); Tesoriere: Federico Garino; Segretario: Alberto Saluzzo (da settembre 2010 a gennaio 2011); Davide Biagioni (da febbraio 2011); Altri Consiglieri: Alberto Zanello, Jacopo Villani, Antonino D'Ambra, Irene Fusi, Daniele Grillo.
dal 24 settembre 2011:
secondo Consiglio Direttivo (2011-12)
Presidente: Dario Coppola; Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino; Segretario organizzativo: Ario Corapi (da settembre 2011 a marzo 2012); Jacopo Villani (da marzo 2012). Comitato esecutivo: ai consiglieri sopra citati si aggiungono i sottotesorieri Alessandro Minetti, Jacopo Villani (fino a marzo 2012), Ario Corapi (da marzo 2012) e i sottosegretari Bernardo Basilici Menini, Marcello Fadda.
L'ASSOCIAZIONE NEL PERIODO COMPRESO FRA IL 2013 E IL 2019 ENTRA IN PAUSA E SI LIMITA SOLO A PROMUOVERE EVENTI DI ALTRE ASSOCIAZIONI. NEL 2019 SI TENTA DI RIPRENDERE MA ARRIVA LA PANDEMIA. COL 2022 RIPARTONO I GRANDI EVENTI. LA COMUNICAZIONE SI ARRICCHISCE INOLTRE DEL CANALE INSTAGRAM quintiliano_associazione Prima sede legale: piazza Vittorio Veneto 13, Torino
.jpg)
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, i video e gli audio sono tratti dal web, valutati quindi di pubblico dominio.