PROSSIMI APPUNTAMENTI e INFO

5.9.11

ARCOBALENO D'UOMO SU SCACCHIERA DI DAMA - XVI Capitolo (ultimo)


romanzo di Ada Pirocolpo (1994)

"Il tempo del mondo è un bambino che gioca, che mette qua e là le pedine; il regno del bambino"

ERACLITO, Frammento 52 (Diels)

ROSEO SEMPRE... PIU'...
Visita 
Interiora
Terrae 
Rectificando 
Invenies 
Occultum 
Lapidem

Il vetriolo, la pietra segreta, la maturazione umana, l'addomesticarsi dell'uomo e della natura... 
In tutti quegli anni, fra tutti questi colori, Ruben era cambiato.
Egli ebbe ora il presagio di poter trovare la pietra filosofale da lui tanto desiderata da sempre...

Si compiva in lui l'ineluttabile destino di un uomo, ormai maturo, che ora si amalgamava con la realtà oggettiva a lui antitetica: la donna.
Egli guardava al suo futuro vedendolo roseo: voleva vederlo così, senza  l'ombra di travagli interiori, e diventavano perciò sempre... più... complementari l'elemento femminile e quello  maschile. Anche se, in qualche caso, alcuni uomini intraprendono scelte di vita diverse. Così fece Sebastiano, infatti: egli, dopo aver concluso i suoi studi che negli ultimi anni decise di dedicare alla teologia, fu ordinato sacerdote a Santa Croce ed entrò nell'Ordine francescano. Non per questo Sebastiano smise di frequentare Ruben col quale ancora volle recarsi alla conquista di una nuova roccia.
Insieme, Padre Sebastiano  e Ruben s'incamminarono di buon mattino  per scalare il Monte Rosa. Sempre... questa idea aveva solleticato Ruben e Sebastiano ma, soltanto adesso, i due amici decisero di realizzare quel desiderio. Fu una scalata dura e faticosa e - a tratti - pericolosa. La conquista  della roccia fu però riservata soltanto a Ruben perché Padre Sebastiano, esausto, non riuscì ad arrivare fino in cima e dovette fermarsi prima; tuttavia egli fu ugualmente contento.

Quando essi tornarono a Firenze, durante la celebrazione della Messa, Sebastiano puntellò la sua omelia di  metafore carpite da quella scalata. Ruben rimase ammaliato ancora una volta dalla serenità di quel ragazzo che aveva lui stesso educato e che, ora, era diventato un pastore d'anime, persino della sua anima...
Ruben si recò sovente a confessarsi da Padre Sebastiano. Ormai Ruben era un cattolico praticante e proprio Padre Sebastiano rivestiva il ruolo di suo direttore spirituale: questi poté così raccontare all'amico frate tutta la sua vita nei risvolti e nei meandri che prima non erano stati ancora dall'amico sondati.  
I ruoli si erano proprio capovolti.


Ruben ebbe a notare questo ribaltamento molte volte nella sua vita... gli amici assumevano, nel tempo, i ruoli che lui stesso aveva ricoperto in precedenza.

I colori potevano esser visti, nel tempo, in modo diverso, come gli amici del resto.
Anche Huizinga aveva detto che, nel Medioevo, il verde era il colore che annunciava il male e il pericolo, il giallo la mancanza di lealtà, mentre il rosa era considerato anche segno di prudenza o di  temperanza.
Col tempo, però, tutto muta: gli stessi colori diventano significanti di diversi significati...

A Padre Sebastiano Ruben parlò dei suoi primi ricordi: parlò di quelle chiazze colorate viste dalla sua culla, dal passeggino, quando ancora egli non poteva esprimersi se non guardando ed emettendo suoni incomprensibili, quando ancora capiva 'lumen', anziché Ruben. 
Quei limoni, visti sulla bancarella di un fruttivendolo durante una passeggiata, ritornarono nella sua memoria. La madre che lo chiamava era stato il primo suono che Ruben aveva compreso.
Padre Sebastiano divenne molto importante per il cammino spirituale di Ruben, il quale fu  in precedenza determinante per la crescita umana del giovane Sebastiano: il frate non dimenticò mai questo.

Un bel giorno, in cui aveva - chissà perché -  nella mente Rysbrack e i dipinti del Giardino degli Aranci di Chiswick, Ruben si recò con Padre Sebastiano agli Uffizi e si soffermò nella sala in cui è  conservato il dittico, costituito dalle tavole di Piero della Francesca, ritraenti Federico da Montefeltro e Battista Sforza con i retrostanti trofei.


Ad ammirare quei dipinti celebri v'erano diverse persone ma solo due colpirono l'attenzione di Ruben; una di loro, in particolare,  fissava quel dipinto con misteriosa persistenza. Ruben, sorpreso da quell'accanito interesse della visitatrice, continuò tuttavia a visitare la Galleria percorrendone il corridoio illuminato dal sole che tramontava dietro le colline d'oltr'Arno.

Il giorno successivo, Ruben si recò all'Università per tenere il seminario di Estetica e una lezione. Fu rapito, durante la lezione, più... volte dal ricordo di quell'episodio fugace quanto intenso, vissuto agli Uffizi.
Nel pomeriggio, egli raggiunse l'Ateneo d'Arte da lui diretto ove, come sempre, trovò già al lavoro Lord Thomas 'Orange', al quale confidò la strana sensazione provata in quell'incontro del giorno precedente: un'aura arcana l'aveva avvolto in un brivido inspiegabile.

Mentre Ruben parlava con Thomas, nell'Ateneo rivide avvicinarsi quelle stesse due persone. Le due dame s'avvicinavano sempre... più... e s'accingevano a visitare la piccola pinacoteca allestita con opere degli autori contemporanei emergenti della Firenze di quegli anni. 
Ruben non lasciò perdere l'occasione di incontrare quelle dame perturbanti, e chiese se poteva essere a loro utile  in qualche maniera. Una delle due dame era alla ricerca di spunti per le sue ricerche; subito,  la donna  più giovane fu pervasa da una luce spettrale che soltanto gli occhi di Ruben vedevano ma, a un tratto, quella visione si raddolcì in  una familiare e intima evocazione della memoria: sembrò a Ruben che, da sempre..., lui e la dama si fossero conosciuti. Non sentirono ancora il bisogno di sapere i loro nomi. Entrambi erano sicuri di cercarsi da sempre...
Sempre... più... capirono quanto fossero stati lontani dal giorno delle loro rispettive nascite. Da sempre... sembravano fatti l'una per l'altro. Ruben guardava soltanto la più giovane delle due dame, mentre l'altra parlava ormai solo con Thomas

Sempre... più...
Sono queste le due parole che Ruben aveva usato più di ogni altra...
Sempre... più...
Da sempre..., più... d'ogni altro significante, Ruben si rese conto di avere usato proprio queste parole mentre componeva il romanzo della sua vita. 
Sempre... più... due concetti che indicano un progresso, una concezione in divenire dell'essere, una concezione dinamica dell'esistenza...
Finora per Ruben l'immagine mentale della donna era stata associata al colore più indefinito, che per lui era il bianco: ogni dama era sempre stata bianca nel suo inconscio. Era stata, infatti, quasi sempre cancellata dalla sua memoria. Ecco ora quei tratti  colorarsi all'improvviso d'inchiostro nero sempre... più...
Sempre... più...
La vita di Ruben era sempre... stata un progredire, e tali due parole racchiudevano ambizione, gradualità nel percorso, soddisfazione, ottimismo. V'era in questi significanti un significato misterioso: lo stesso infinito era imprigionato in quelle due parole.
Sempre... più...
Occorreva, perciò, andare al di là della lettera per coglierne tutto lo spirito. Ormai Ruben attorno a sé non vedeva null'altro più... se non colei che gli appariva dinanzi quasi come un miraggio. Era  come un'oasi nel torrido deserto quella misteriosa donna. La dama nera era sul punto di mangiare sulla scacchiera dell'esistenza quella bianca rifugiatasi nella mente fervida di Ruben. Le mosse avvenivano con frenetica attenzione da parte di entrambi nel dialogo... sempre più...
Sempre... più...
Queste due parole cessarono a un certo punto di avere un senso.
E, come d'incanto, sparirono anche tutte le altre parole che, in queste due, avevano per lui trovato il loro senso.
Sempre... più... tutto intorno cessò d'avere importanza e il silenzio cadde grave.
Nulla si sentiva più...
Solo la quiete...
Sempre... 
Più...
Quanto più... v'era silenzio, all'improvviso, i significati senza significanti aumentarono vertiginosamente  e la comunicazione diventò più... intensa senza il bisogno di parola alcuna. Ruben aveva sempre... pensato che il miglior modo di comunicare fosse quello della ragione  e della parola. Ora comprendeva, di colpo, che non era così. Si capisce di più... senza la mediazione della parola.
L'elemento irrazionale s'era adesso sempre... più... impadronito di lui.

Silenzio.


Sempre...
Più...
Furono proprio queste le due ultime parole - soltanto pensate - da Ruben prima di chiedere alla leggiadra donna il suo nome.
E la dama disse:
"Ardesia".

RIVIVE LA DAMA NERA 
PIETRIFICATA IN RUBEN

Nel tramonto rosso,
un mandarino arancio.
Splendeva la luce gialla
degli aspri limoni verdi.
Mosse il cielo azzurro
un vento, la sera indaca,
su mammole e pansé violette.

Ruben spostava
Una pedina
Bianca: pareva
Emozione ma
Non lo era

E

Arrivò il cenno.
Rapido? No.
"Dimmi: tu m'ami?"
E Ardesia: "Sì".
Sulla scacchiera
I raggi di
Amore e di vita.



FINE

Nessun commento:

ARCHIVIO del sito


La mia foto
SEDE via Filadelfia, 42 - 10134 Torino, Italy
Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
L' ASSOCIAZIONE QUINTILIANO è stata ideata da Dario Coppola nel 2000

ed è stata fondata nel 2010 con Emanuele Amo, Davide Biagioni, Federico Garino, Irene Fusi, Alberto Saluzzo, Jacopo Villani, Alberto Zanello. A questi soci fondatori sono stati aggiunti, con nomina del presidente, Antonino D'Ambra e Daniele Grillo.

collegamento con Q TV

https://www.youtube.com/watch?v=IFy741kbxrQ

Translate

Post più popolari

Quintiliano è su FACEBOOK

Quintiliano è su FACEBOOK
cliccare sul logo per raggiungere il gruppo

Quintiliano è su YOUTUBE


cliccare sui loghi per raggiungere i nostri canali

ALTRI LABORATORI (IN STAND BY)

Archivi Q Territoriali

BREVE STORIA dell'Associazione



ASSOCIAZIONE CULTURALE QUINTILIANO - Il 24 settembre 2010 viene costituita a Torino l'Associazione Quintiliano, che opera in città con i suoi comitati territoriali e laboratori scolastici. La fondazione deriva dall'esperienza laboratoriale iniziata nel 2001.
Nel 2001, a Torino, è partito il progetto del primo Laboratorio Culturale che, con le sue attività didattiche, ha contribuito e contribuisce alla costruzione della personalità degli studenti che ancora lo frequentano, aprendo loro gli orizzonti del sapere. Dopo una prima fase sperimentale, il laboratorio è stato ideato, dal prof. Dario Coppola, e ha così preso corpo nel 2004 con l'acronimo LDG, cioè Laboratorio Didattico del Giusti, il liceo torinese nel quale l'attività ha visto i suoi esordi raccogliendo l'eredità di un grande docente di quel liceo, alla cui memoria il laboratorio è perciò stato dedicato: si tratta del prof. Giorgio Balmas.
Dal 2007 il progetto ha allargato il suo raggio d'azione ed è diventato un laboratorio interscolastico al quale, nella IIIB (2008-09) del Liceo Alfieri, è stato attribuito dal fondatore il nome LC QUINTILIANO. Da allora, il laboratorio ha raggiunto con le sue proposte anche gli studenti e i docenti di altre prestigiose scuole torinesi, e della provincia, come il Copernico, il D'Azeglio, il Majorana di Moncalieri e di Torino, il Gioberti, il Cattaneo, il Ferraris, il Cottini, lo Spinelli, lo Steiner, il Gobetti, il Regina Margherita, il Grassi, il Conservatorio Verdi e - anche - l'Università degli Studi e il Politecnico di Torino.
Nel 2009 sono stati attivati nove laboratori paralleli del Quintiliano corrispondenti alle redazioni scolastiche attive nei settori dell'istruzione secondaria (scuole superiori) e degli atenei torinesi.
Nel 2010 viene stilato il progetto della costituzione di un'Associazione Culturale che comprenda i laboratori già attivi e quelli da attivare.

Le proposte culturali dei laboratori sono di vario tipo:

THEATRUM: visione di spettacoli, a teatro;

AUDITORIUM: ascolto di concerti;

CINEFORUM: visione critica di film al cinema; partecipazione a rassegne cinematografiche;

SYMPOSIUM: incontro, con cena, per socializzare e riflettere informalmente, a caldo, sullo spettacolo cui si è assistito, anche con l'ausilio di schede didattiche;

CIVES: approfondimenti su legalità, educazione alla cittadinanza, Costituzione Italiana;

LUDUS: appuntamenti etico-sportivi;

ETHNE: partecipazione alle iniziative multietniche del territorio;

PACHA MAMA: iniziative ambientali ed ecologiche;

GANDHI: iniziative non-violente contro ogni tipo di discriminazione;

AGORÁ: dibattiti su temi d'attualità per la formazione delle opinioni;

BIBLOS: presentazione di libri;
ARTIFICIUM: promozione dei talenti artistici dei nostri allievi ed ex-allievi e progettazione delle visite alle mostre d'arte;
MNEMOSYNE: recupero delle nostre origini culturali nella storia (viaggio nella memoria, rievocazioni, visite a mostre, spettacoli, conferenze, lezioni introduttive alla storia del teatro, del cinema, della televisione e della radio);
MONOGRAPHIA: presentazioni monografiche interdisciplinari di autori attraverso significative opere che hanno arricchito il nostro patrimonio culturale;
EXPERT: trattazione di tematiche, da parte di esperti, per conoscere meglio le dinamiche dei fenomeni che ci presentano l'attualità e la storia;
DOSSIER: approfondimenti, documentazioni, testimonianze, recensioni, raccolte, relazioni, ricerche e tesine;
IN ITINERE: viaggi di istruzione brevi fuori urbe;
CAUPONA: incontri per accrescere e raffinare la cultura enogastronomica;
AUGUSTA TAURINORUM: lezioni itineranti nei luoghi storici della nostra città, che hanno visto transitare i maestri del sapere, e che ancora ne conservano l'eco;

DHARMA: appuntamenti con la filosofia e la spiritualità;
BERUF: informazione e formazione economica;
REPORTER: la realtà fotografata ad arte (mostre fotografiche);
IN CONCERT: reading, tendenze musicali, concerti;
CINEFERIAE: visione critica di film su richiesta degli studenti durante le vacanze.

Inoltre, il settore Informazione dei Laboratori comprende:


MONITOR: avvisi e segnalazioni;
VADEMECUM: segnalazioni di eventi culturali nel territorio urbano;
IN AETHERE: la cultura in tv o via radio;
NEWS: notizie dalle scuole collegate col nostro laboratorio;
WEB: notizie dalla rete.

Nel 2009 sono stati aperti anche:
1) un gruppo ufficiale su Facebook;
2) un canale video "LC QuintilianoTV" su YouTube, che consente un'espressione ulteriore della creatività comune di chi continua a costruire i nostri laboratori.
Gli studenti "storici" che, negli anni passati, hanno contribuito, insieme a decine di altri, con il coordinatore a condurre QUINTILIANO sono stati:

GUGLIELMO SANDRI GIACHINO (2005-06)
NICOLO' STROCCO (2006-07)
FLAVIO MERGOTTI (2007-08)
FEDERICO GARINO (2008-09)
ALBERTO ZANELLO (2008-09)
DAVIDE BIAGIONI (2008-09)
FEDERICO SILVESTRI (2008-09)
JACOPO VILLANI (2009-10)
ALBERTO SALUZZO coordinatore della costituenda Associazione Culturale (2009-10)


dal 24 settembre 2010:

data della costituzione dell'Associazione Quintiliano
Elezione del primo
Consiglio Direttivo (2010 - 11)
Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Davide Biagioni (da settembre a dicembre 2010); Emanuele Amo (da gennaio 2011); Tesoriere: Federico Garino; Segretario: Alberto Saluzzo (da settembre 2010 a gennaio 2011); Davide Biagioni (da febbraio 2011); Altri Consiglieri: Alberto Zanello, Jacopo Villani, Antonino D'Ambra, Irene Fusi, Daniele Grillo.


dal 24 settembre 2011:
secondo Consiglio Direttivo (2011-12)

Presidente: Dario Coppola; Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino; Segretario organizzativo: Ario Corapi (da settembre 2011 a marzo 2012); Jacopo Villani (da marzo 2012). Comitato esecutivo: ai consiglieri sopra citati si aggiungono i sottotesorieri Alessandro Minetti, Jacopo Villani (fino a marzo 2012), Ario Corapi (da marzo 2012) e i sottosegretari Bernardo Basilici Menini, Marcello Fadda.





L'ASSOCIAZIONE NEL PERIODO COMPRESO FRA IL 2013 E IL 2019 ENTRA IN PAUSA E SI LIMITA SOLO A PROMUOVERE EVENTI DI ALTRE ASSOCIAZIONI. NEL 2019 SI TENTA DI RIPRENDERE MA ARRIVA LA PANDEMIA. COL 2022 RIPARTONO I GRANDI EVENTI. LA COMUNICAZIONE SI ARRICCHISCE INOLTRE DEL CANALE INSTAGRAM quintiliano_associazione SEDE ATTUALE: via Filadelfia, 42 Torino Prima sede legale: piazza Vittorio Veneto 13, Torino

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, i video e gli audio sono tratti dal web, valutati quindi di pubblico dominio.